Manfredi Maria è un nome di origine italiana, composto da due elementi: "Manfredi" e "Maria".
Il primo elemento, "Manfredi", deriva dal nome germanico "Manfred", che significa "pace attraverso la forza". Questo nome era molto diffuso nella famiglia imperiale dei Svevi, che governò il Sacro Romano Impero nel Medioevo. Il più famoso portatore di questo nome è Manfredi I di Sicilia, figlio del popolare Federico II di Svevia.
Il secondo elemento, "Maria", è un nome di origine ebraica che significa "amata" o "eletta". Questo nome è molto diffuso in tutta Italia e nel mondo cristiano in generale, grazie alla figura della Vergine Maria, madre di Gesù Cristo.
Insieme, Manfredi Maria forma quindi un nome di origine mista, che combina elementi germanici ed ebraico-cristiani. È un nome relativamente raro in Italia, ma ha una storia importante e una significato profondo.
Le statistiche sul nome Manfredi Maria mostrano che questo nome è stato dato a un totale di 36 bambini in Italia nel periodo dal 2015 al 2023. Nel 2015, sono nati 14 bambini con questo nome, mentre nel 2022 il numero è diminuito a 8. Tuttavia, nel 2023 ci sono state altre 14 nascite con il nome Manfredi Maria.
Questi numeri suggeriscono che il nome Manfredi Maria può essere considerato relativamente raro in Italia, poiché solo un totale di 36 bambini hanno ricevuto questo nome negli ultimi otto anni. Tuttavia, sembra che ci sia stata una ripresa delle nascite con questo nome nel 2023, dopo una piccola flessione nel 2022.
In generale, le statistiche sul nome Manfredi Maria mostrano una certa variabilità nel numero di nascite anno per anno, ma il nome è comunque presente nella cultura italiana e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli.